Gioielli in madreperla: sinonimo di ricercatezza, pregio e gusto impeccabile

Eleganza, classe, bellezza senza tempo. Quando pensiamo alla madreperla, uno dei materiali d’elezione nelle creazioni di alta gioielleria, la nostra mente torna indietro nei secoli, allo sfarzoso abbigliamento di dame e nobildonne nelle corti più importanti d’Europa. Appartenente ad una classificazione peculiare, la madreperla non è un metallo e non è nemmeno una pietra, ma un biominerale prodotto all’interno delle conchiglie di alcuni molluschi, soprattutto ostriche. Ancora oggi, i gioielli in madreperla continuano ad incantare e sono emblema di grande raffinatezza.

La formazione della madreperla: mother of pearl

La madreperla si crea nel momento in cui un granello di sabbia o un frammento estraneo si introducono in una conchiglia. Il mollusco reagisce a questa “aggressione”, e per autodifesa emette un fluido che avvolge sia l’intruso che l’interno del guscio. Tale fluido forma tanti strati sottili sovrapposti che, alla fine del processo, possono dare origine ad una perla. Se ciò non avviene, rimane un prezioso rivestimento iridescente sulla superficie interna della conchiglia. Così, tale patina multicolore – dal bagliore lunare – diviene la madreperla utilizzata in oreficeria.

Costituita da carbonato di calcio, la sua colorazione cambia in base alla specie di mollusco da cui proviene. In genere, la tonalità tipica è bianco perlaceo. Le variazioni cromatiche più curiose sono quelle della Madreperla Tahitiana, che ha un colore più scuro, e della Opale del Mare, ricavata da speciali conchiglie neozelandesi. L’aspetto cangiante, responsabile del grande fascino di questo biominerale, è dovuto al gruppo di cristalli lamellari di aragonite distribuiti simmetricamente rispetto alla valva.

In campo internazionale la gemma è conosciuta anche con il termine “nacre”, che deriva dalla parola araba naqqarah (conchiglia). Il nome che tutti le attribuiamo comunemente fu coniato invece dalla Regina Elisabetta I d’Inghilterra, che nel XVI secolo la definì Mother of Pearl, poiché da essa derivano le perle. Durante il suo regno la domanda di madreperla crebbe a dismisura, in particolare tra i membri dell’aristocrazia, che volevano imitare i gioielli amati dalla sovrana.

Ma la madreperla era già stata scoperta nel 3000 A.C. I cinesi, inserendo piccole figure di santi all’interno di molluschi ancora in vita, le ritrovavano interamente ricoperte di strati iridescenti: queste sculture rappresentavano delle divinità e venivano portate all’interno dei templi, con la funzione di portafortuna.

Negli anni ’20 del Novecento, all’apertura delle tombe sumere in Babilonia, tra i reperti emersero tesori composti da oro, argento e pietre preziose, ornamenti in legno e strumenti musicali rivestiti da madreperla. Oggi, l’impiego di questo materiale antico è molto ampio e fantasioso: dalle posate ai mosaici, da oggetti di design all’arte, dai bottoni alle decorazioni intarsiate di arredi.

La lavorazione della madreperla nei gioielli Maria Cristina Sterling

L’estrazione della madreperla è lunga e spesso difficoltosa poiché, sebbene essa possieda un’intrinseca durezza, è anche molto fragile. La sua classificazione avviene per provenienza, grandezza, spessore delle conchiglie e colore: in base a queste caratteristiche si scelgono le realizzazioni più idonee. Rimossa la crosta esterna dei gusci, viene tagliata in pezzi e lavorata con ruote a smeriglio o con il tornio. Fanno seguito altre fasi di lavorazione più specifiche a seconda dell’articolo da produrre, come trafilatura, profilatura o incisione. I gioielli in madreperla possono avere pezzi focali di dimensioni maggiori rispetto alle perle, poiché la sostanza occupa tutto il rivestimento di una conchiglia. La maggior parte dei monili è composta comunque da un solo strato di sedimento, simile ad un’opale, sottile e leggermente arrotondato. Tale strato può essere inciso o tagliato in forme sferiche e non sfaccettate, come quella a cabochon.

La nostra Collezione Infinity presenta, tra le altre proposte, due bracciali elastici in argento naturale o bagnato oro, con sfere di madreperla opalescenti dal diametro di 6 millimetri, impreziositi dal simbolo dell’infinito. Una selezione che incarna i nostri sentimenti più sublimi – senza inizio e senza fine – un legame discreto e sofisticato tra noi e i nostri affetti più cari.

Madreperle di 8 millimetri e un piccolo ciondolo a forma di cuore arricchiscono il bracciale in argento 925 della Collezione Love, che racchiude straordinari pezzi realizzati con maglie martellate a mano una ad una, e poi montate in romantiche combinazioni che coniugano stile e sapienza artigiana.

La Collezione Rosary, dal significato profondo e immortale, propone gioielli in argento che toccano il nostro animo. La collana a tre fili dalla lavorazione sottile ed eterea con smalto madreperla, è ideale per chi ama comunicare la propria spiritualità in ogni occasione.

Protagonista assoluta della Collezione Doge, la madreperla si alterna a pietre dure di forme e dimensioni diverse in bracciali multifilo, orecchini a goccia e chandelier, collane extralong. Esclusivo e lussuoso è il sautoir di 90 centimetri in argento bagnato oro, composto da sfere di madreperla e quarzo, con charm a cuore su cui è inciso il nome della collezione. Un modello unico, che aggiunge prestigio ad un importante outfit serale, e dona valore a look più semplici e informali.

Scopri la madreperla e le altre pietre naturali nelle collezioni Maria Cristina Sterling!

Iscriviti al
"Privileges"
SIEDITI IN PRIMA FILA
& SFOGLIA LE ANTEPRIME IN ESCLUSIVA
Registrati per ricevere vantaggiose offerte esclusive, aggiornamenti sulle novità, anteprime ed esclusive online, sulle promozioni e molto altro!
I tuoi dati personali raccolti attraverso questo sito sono trattati in conformità al Regolamento 679/2016. GDPR - Copyright © Gioielli Life Italia - Tutti i diritti riservati
Iscriviti al
"Privileges"
SIEDI IN PRIMA FILA, ANTEPRIME ESCLUSIVE
Registrati per ricevere vantaggiose offerte esclusive, aggiornamenti sulle novità, anteprime ed esclusive online, sulle promozioni e molto altro!
I suoi dati personali raccolti attraverso questo sito sono trattati ai sensi del Regolamento 679/2016. GDPR - Copyright © Gioielli Life Italia - All Rights Reserved
Subscribe to the
"Privileges"
SIT IN THE FIRST ROW
& BROWSE PREVIEW PREVIEWS
Insert your email and click on Send, you will receive an email with the confirmation request to register, we remind you that you can stop your subscription at any time without any kind of constraint.
Your personal data collected through this site are processed in accordance with the Rules 679/2016. GDPR - Copyright © Gioielli Life Italia - All rights reserved
Subscribe to the
"Privileges"
SEE IN THE FIRST ROW, EXCLUSIVE PREVIEWS
Insert your email and click send, you will receive an email with the confirmation request to the registration, we remind you that you can stop your subscription at any time without any kind of constraint.
Your personal data collected through this site are processed in accordance with Regulation 679/2016. GDPR - Copyright © Gioielli Life Italia - All Rights Reserved
Iscriviti alla nostra
Newsletter!
Riceverai in anteprima le nuove collezioni e le promozioni esclusive.
Inserisci la tua mail e clicca invia, riceverai una mail con la richiesta di conferma all'iscrizione, ti ricordiamo che puoi interrompere la tua iscrizione in qualsiasi momento senza nessun tipo di vincolo.
Subscribe to our
Newsletter!
Be one of the first to see our new collections and exclusive promotions.
Insert Your email and click on send, You’ll receive an email asking You to confirm Your subscription, remember You can cancel Your subscription at any time.