La gioielleria italiana: una storia di artigianato

Alessandro Magrino fondatore Maria Cristina Sterling

La storia della gioielleria italiana è lunga secoli: da tempo il design Made in Italy attinge vitalità dalle belle arti quanto dalla lunga tradizione del bel Paese.

In tutte le culture del mondo ci sono testimonianze di gioielli e ornamenti per il corpo, ad indicare spesso lo stato sociale di una persona o piuttosto legate alla religione o ad una carica politica. La storia dell’arte orafa in Italia si è però distinta per aver subito diverse influenze: per questo nelle opere dei maestri orafi italiani si trovano tracce della cultura greca, di quella asiatica e persino di quella egiziana.

Le origini dell’alta gioielleria italiana

Fin dal periodo etrusco gli antenati degli orafi italiani hanno lasciato ai posteri opere di gioielleria dalla bellezza mai eguagliata altrove, ma soprattutto è fin dall’antichità che la gioielleria italiana ha posto le basi per le tecniche che ancora oggi vengono usate per la creazione dei gioielli.

Dalle necropoli etrusche sono state rinvenute opere di gioielleria delicata e ricercata e oggi sappiamo che gli Etruschi utilizzavano già metodi quali la granulazione, che consisteva nell’applicare piccoli granuli d’oro nelle decorazioni dei gioielli.

Romani in seguito si dimostrarono grandi esperti di tutte le tecniche di fusione: uomini, donne e persino bambini erano soliti portare gioielli, sia rigidi che flessibili. Probabilmente il gioiello che più è passato alla storia è il bracciale a forma di serpente da portare all’avambraccio.

L’avvento del Cristianesimo portò nuovi elementi di decoro ai gioielli: in particolare le croci, che iniziarono ad adornare le collane di religiosi e fedeli. In parte alla nuova tradizione orafa contribuì quella artigianale delle popolazioni barbariche come i longobardi che ci hanno lasciato in eredità diademi, cinture e fibule.

I maestri orafi a Firenze

A Firenze c’è un luogo che ricorda il legame di questa città con l’arte orafa: si tratta di Ponte Vecchio, dove Ferdinando I nel 1593 riservò le Botteghe che erano dei macellai agli Orafi e agli Argentieri.

È in questa città che l’arte della gioielleria ha dato vita alle Corporazioni: i battiloro, i filatori, i doratori e gli scultori sono solo alcune delle organizzazioni in cui si sono uniti i professionisti di questo mestiere,

Da allora i maestri orafi hanno evoluto le loro tecniche e hanno incrociato la loro tradizione artigianale con quella artistica, fino alla creazione di sculture e oggetti di design.

Maria Cristina Sterling: la tradizione orafa fiorentina

Maria Cristina Sterling raccoglie questa lunga storia, perché ha le sue radici proprio nel capoluogo toscano: qui, in San Frediano nel 1958 nasce Alessandro Magrino, il fondatore dell’azienda e il suo art director.

Appassionati di tutte le forme artistiche, da quelle figurative alla fotografia, Magrino lavora da giovane in una bottega artigiana specializzata in argenteria di pregio, nel centro storico di Firenze. In poco tempo impara le tecniche di alta oreficeria e realizza le sue prime creazioni.

Da quegli anni di gioventù ad oggi, Alessandro Magrino ha scelto di non seguire le regole di mercato, ma piuttosto il sentimento e l’ispirazione: le conferme sono arrivate in poco tempo, quando ha iniziato a realizzare gioielli su commissione per grandi occasioni e committenti. Così sono nati i gemelli per i 150 anni della Repubblica Italiana donati per il Columbus Day, la corona in argento e pietre naturali destinata a “Miss Italia nel Mondo”, le Cornucopie donate dal Comune di Firenze alle spose e le creazioni realizzate appositamente per il Pontefice Benedetto XVI.

Non solo gioielli da indossare, ma vere e proprie sculture, che hanno reso Maria Cristina Sterling un brand di gioielli riconoscibile per il suo stile fresco e unico e per la forte simbologia che caratterizza le principali linee di bracciali, anelli, orecchini e collane: come la collezione Circle, la linea King & Queen, Elephant, My Saint e Nike che prendono spunto dalla religione e dalle culture più simboliche e ancestrali.

La tradizione orafa di Maria Cristina Sterling oggi trova nuova linfa anche dalle figlie di Magrino, che hanno contribuito a dare un tocco innovativo e di tendenza alle ultime creazioni. Continueremo ad andare alla ricerca del bello e a portare novità al mercato dell’oreficeria italiana, che siamo certi ha ancora molto da insegnare agli artigiani gioiellieri di tutto il mondo.

Iscriviti al
"Privileges"
SIEDITI IN PRIMA FILA
& SFOGLIA LE ANTEPRIME IN ESCLUSIVA
Registrati per ricevere vantaggiose offerte esclusive, aggiornamenti sulle novità, anteprime ed esclusive online, sulle promozioni e molto altro!
I tuoi dati personali raccolti attraverso questo sito sono trattati in conformità al Regolamento 679/2016. GDPR - Copyright © Gioielli Life Italia - Tutti i diritti riservati
Iscriviti al
"Privileges"
SIEDI IN PRIMA FILA, ANTEPRIME ESCLUSIVE
Registrati per ricevere vantaggiose offerte esclusive, aggiornamenti sulle novità, anteprime ed esclusive online, sulle promozioni e molto altro!
I suoi dati personali raccolti attraverso questo sito sono trattati ai sensi del Regolamento 679/2016. GDPR - Copyright © Gioielli Life Italia - All Rights Reserved
Subscribe to the
"Privileges"
SIT IN THE FIRST ROW
& BROWSE PREVIEW PREVIEWS
Insert your email and click on Send, you will receive an email with the confirmation request to register, we remind you that you can stop your subscription at any time without any kind of constraint.
Your personal data collected through this site are processed in accordance with the Rules 679/2016. GDPR - Copyright © Gioielli Life Italia - All rights reserved
Subscribe to the
"Privileges"
SEE IN THE FIRST ROW, EXCLUSIVE PREVIEWS
Insert your email and click send, you will receive an email with the confirmation request to the registration, we remind you that you can stop your subscription at any time without any kind of constraint.
Your personal data collected through this site are processed in accordance with Regulation 679/2016. GDPR - Copyright © Gioielli Life Italia - All Rights Reserved
Iscriviti alla nostra
Newsletter!
Riceverai in anteprima le nuove collezioni e le promozioni esclusive.
Inserisci la tua mail e clicca invia, riceverai una mail con la richiesta di conferma all'iscrizione, ti ricordiamo che puoi interrompere la tua iscrizione in qualsiasi momento senza nessun tipo di vincolo.
Subscribe to our
Newsletter!
Be one of the first to see our new collections and exclusive promotions.
Insert Your email and click on send, You’ll receive an email asking You to confirm Your subscription, remember You can cancel Your subscription at any time.