10 curiosità sull’argento

Sterling_10 curiosità sull'argento

Molte leggende parlano dell’argento, in modi spesso davvero fantasiosi: così questo metallo prezioso è legato alle notti di luna ed è capace di guarire miracolosamente e di invocare la fortuna. Ci siamo lasciati affascinare dai fatti più curiosi che si raccontano intorno a questo nobile elemento che noi di Maria Cristina Sterling amiamo e abbiamo scelto per tutte le nostre collezioni: ecco quelli che ci sono sembrati più interessanti!

L’argento è eccezionalmente lucido

L’argento è un elemento molto riflettente, rendendolo ideale per specchi, telescopi e microscopi. L’argento lucido riflette il 95% dello spettro della luce visibile. Tuttavia, l’argento è un cattivo riflettore della luce ultravioletta.

Non è tossico, anzi, l’argento è anche commestibile

L’argento non è tossico per l’uomo ed è vero che uccide effettivamente alcuni batteri e altri organismi inferiori. I composti d’argento possono essere assorbiti nel sistema sanguigno e l’argento ridotto può essere depositato in vari tessuti corporei. In effetti, può essere usato come decorazione alimentare in foglie sottili, polvere e fiocchi e non altera il gusto dei cibi, ma la maggior parte dei sali d’argento sono tossici. In India già nell’antichità il cibo veniva talvolta decorato con un sottile strato di argento, noto come “varak”.

L’argento, un ottimo conduttore

L’argento è il miglior conduttore elettrico degli elementi: viene utilizzato come standard in base al quale vengono misurati altri conduttori. Su una scala da 0 a 100, l’argento si classifica come 100 in termini di conducibilità elettrica.

Inoltre è anche il miglior conduttore termico tra i metalli. Le righe che vedi nel finestrino posteriore di un’auto sono realizzate in argento, utilizzate appunto per scongelare il ghiaccio in inverno.

La lunga storia dell’argento

È noto fin dall’antichità: fu uno dei primi cinque metalli d essere scoperto. L’umanità ha imparato a separare l’argento dal piombo nel 3000 a.C. e sono stati trovati oggetti di questo metallo prezioso risalenti a prima del 4000 a.C. Si ritiene che sia stato scoperto intorno al 5000 a.C.

Il suo potere germicida è famoso dall’antichità: i Fenici immagazzinavano acqua, vino e aceto in bottiglie d’argento per evitare che i batteri contaminassero i liquidi.

La fonte primaria di argento oggi è il continente americano. Il Messico è il principale produttore, seguito dal Perù. Anche gli Stati Uniti, il Canada, la Russia e l’Australia lo producono. Circa due terzi di questo elemento ottenuto oggi sono un sottoprodotto dell’estrazione di rame, piombo e zinco.

Ancora oggi la forma più comunemente incontrata è l’argento sterling 925, che si chiama così perché è costituito per il 92,5% da argento, mentre il resto da altri metalli, generalmente rame.

L’argento è estremamente duttile

Un singolo granello di argento (circa 65 mg) può essere pressato in un foglio 150 volte più sottile del normale foglio di carta. Un’oncia di argento (circa 28,35 grammi) può essere trasformata in un filo lungo quasi 2500 metri. Bisogna comunque stare molto attenti durante la sua lavorazione, perché a volte può formarsi un potente esplosivo chiamato fulminato d’argento.

Argento e fotografia

Per scattare una fotografia è necessario utilizzare un composto di nitrato d’argento per rendere la pellicola di celluloide sensibile alla luce. Sai che per questo motivo viene utilizzato circa il 30% dell’argento industriale negli Stati Uniti?

Monete in argento

L’argento è stato usato come denaro dal 700 a.C. circa. Le monete coniate negli Stati Uniti prima del 1965 erano costituite per circa il 90% da argento. Tra il 1965 e il 1969 è sceso al 40%. Oggi il consumo di argento ha superato la produzione, quindi vengono utilizzati meno metalli preziosi.

Dal momento che in molti paesi era il metallo per coniare le monete, le parole “argento” e “denaro” coincidono in ben quattordici lingue!

Fa piovere!

Questo è sicuramente tra i fatti più curiosi: lo ioduro d’argento composto viene usato per l’inseminazione delle nuvole, per far sì che producano pioggia. Inoltre questo metodo è utile per evitare la formazione di uragani.

Nei romanzi fantasy, un proiettile d’argento può salvarti la vita!

Contro lupi mannari, vampiri ed esseri malvagi in generale, è l’unico metallo in grado di salvarti: il motivo per cui la letteratura ha scelto i proiettili d’argento come arma infallibile contro il soprannaturale è perché questo elemento è spesso associato al culto della Luna e alla purificazione.

L’argento è donna

Per gli alchimisti l’argento era uno dei metalli più importanti: a livello planetario esso era associato alla Luna e per questo motivo era considerato un metallo femminile. Ancora oggi simboleggia l’intuizione, la saggezza interiore, la persuasione e la contemplazione.

Per questo motivo nel tempo è divenuto protagonista dell’arte orafa di tutto il mondo: dal momento che l’argento è spesso collegato al mondo divino, lo si è scelto spesso come metallo prezioso per la realizzazione di molti gioielli. Noi di Maria Cristina Sterling lo abbiamo scelto per la sua purezza e lucentezza, cogliendo la tradizione secolare dell’argenteria toscana, ma dopo aver scoperto questi 10 fatti curiosi, siamo ancora più affascinati dalla sua unicità. Sei d’accordo con noi?

Iscriviti al
"Privileges"
SIEDITI IN PRIMA FILA
& SFOGLIA LE ANTEPRIME IN ESCLUSIVA
Registrati per ricevere vantaggiose offerte esclusive, aggiornamenti sulle novità, anteprime ed esclusive online, sulle promozioni e molto altro!
I tuoi dati personali raccolti attraverso questo sito sono trattati in conformità al Regolamento 679/2016. GDPR - Copyright © Gioielli Life Italia - Tutti i diritti riservati
Iscriviti al
"Privileges"
SIEDI IN PRIMA FILA, ANTEPRIME ESCLUSIVE
Registrati per ricevere vantaggiose offerte esclusive, aggiornamenti sulle novità, anteprime ed esclusive online, sulle promozioni e molto altro!
I suoi dati personali raccolti attraverso questo sito sono trattati ai sensi del Regolamento 679/2016. GDPR - Copyright © Gioielli Life Italia - All Rights Reserved
Subscribe to the
"Privileges"
SIT IN THE FIRST ROW
& BROWSE PREVIEW PREVIEWS
Insert your email and click on Send, you will receive an email with the confirmation request to register, we remind you that you can stop your subscription at any time without any kind of constraint.
Your personal data collected through this site are processed in accordance with the Rules 679/2016. GDPR - Copyright © Gioielli Life Italia - All rights reserved
Subscribe to the
"Privileges"
SEE IN THE FIRST ROW, EXCLUSIVE PREVIEWS
Insert your email and click send, you will receive an email with the confirmation request to the registration, we remind you that you can stop your subscription at any time without any kind of constraint.
Your personal data collected through this site are processed in accordance with Regulation 679/2016. GDPR - Copyright © Gioielli Life Italia - All Rights Reserved
Iscriviti alla nostra
Newsletter!
Riceverai in anteprima le nuove collezioni e le promozioni esclusive.
Inserisci la tua mail e clicca invia, riceverai una mail con la richiesta di conferma all'iscrizione, ti ricordiamo che puoi interrompere la tua iscrizione in qualsiasi momento senza nessun tipo di vincolo.
Subscribe to our
Newsletter!
Be one of the first to see our new collections and exclusive promotions.
Insert Your email and click on send, You’ll receive an email asking You to confirm Your subscription, remember You can cancel Your subscription at any time.